![]() |
![]() ![]()
Come mai qualche volta il mio amico Juke mi da come una sensazione di SCOSSA quando lo tocco?...
Negli anni 50' - 60' gli impianti di terra e le normative salvavita non esistevano, e spesso la messa a terra degli apparecchi elettrici era fatta collegando un pezzo di filo di rame alle tubature di ferro delle abitazioni. In questo modo si effettuava un' empirica "MESSA A TERRA" e si risolveva il problema di queste piccole perdite dovute a varie cause.
Se oggi restaurate il vostro jukebox, è importantissimo, per evitare queste SCOSSE che possono essere fastidiose ma anche PERICOLOSE, dotarlo di una buona messa a terra. Per fare ciò sostituite il vecchio cavo che spesso è a due fili con uno moderno a tre fili (di solito blu,giallo/verde e marrone), collegate all'entrata del trasformatore 220-110 (c'è in tutti i jukebox) il filo blu (neutro) e il marrone (fase) e collegate altresì il filo giallo/verde (cavo di terra) ad una parte metallica interna del jukebox (il telaio dell'amplificatore ad esempio).Normalmente le parti metalliche sono tutte collegate fra loro, quindi in questo modo avrete risolto il problema della scossa. Dall'altra parte del cavo la spina avra' i due puntali laterali collegati uno al blu e uno al marrone, mentre QUELLO CENTRALE SARA' COLLEGATO AL FILO GIALLO/VERDE. Un'altro metodo che sconsiglio vivamente ma che può risolvere temporaneamente il problema prima della messa a terra velocemente è il seguente... GIRATE LA SPINA! Se la perdita era sulla fase ora sarà sul neutro e non sentirete più la SCOSSA!!
|
![]() Doctor Jukebox |